Descrizione
Questo documento fornisce un'analisi storica approfondita della migrazione in Belgio, dati sui flussi migratori (a partire dal 2019) e dettagli sui numerosi contributi dei migranti ai paesi di accoglienza e di origine. Sottolinea inoltre gli ostacoli a questi contributi, come la mancanza di percorsi sicuri e legali, la violazione dei bisogni primari, l'accesso ai mercati del lavoro, l'accesso alla cittadinanza, all'opinione pubblica e al discorso politico. Offre un quadro delle politiche migratorie passate e presenti e del loro ruolo nel guidare i migranti verso un futuro proficuo. Vengono descritte e analizzate politiche contraddittorie e inadeguate, con proposte di alternative quando pertinente.
- Accesso alla scuola dell'obbligo
 - I bambini completano l'istruzione obbligatoria
 - I bambini permangono nell'istruzione (formale) oltre i livelli obbligatori / Accesso all'istruzione (formale) non obbligatoria
 - Competenze acquisite dai bambini a scuola
 - Status giuridico dei bambini
 - Soddisfazione rispetto alla vita dei bambini/ Felicità
 - Il senso di appartenenza dei bambini
 - Amici e pari (ponti)
 - Amici e pari (supporto)
 - Istituzioni
 - Insegnanti
 - Tipi e livelli di istruzione (formale) non obbligatoria frequentata
 
											
				

