La voce dei bambini: perché è importante parlare ai bambini migranti della ricerca sui bambini migranti?

La voce dei bambini: perché è importante parlare ai bambini migranti della ricerca sui bambini migranti?

Nel nostro ultimo incontro con il CYPAG, c’erano 10 ragazzi di età compresa tra 9 e 17 anni e tutti erano richiedenti asilo o rifugiati. Ai partecipanti è stato chiesto perché ritenevano importante parlare ai bambini migranti della ricerca sui bambini migranti.

Il CYPAG ha individuato una serie di motivi per cui era importante per loro e questi erano tutti in linea con gli articoli 12 e 13 della CRC. Queste ragioni includono l’importanza di parlare della ricerca con bambini provenienti da contesti diversi e il fatto che per i bambini era importante avere un’esperienza diretta dell’essere migranti. Ecco alcune citazioni dirette dal CYPAG:

Il fatto che siamo bambini migranti in Irlanda.

Il fatto che noi stessi siamo bambini con esperienza di migrazione.

Da dove altro potresti avere quel punto di vista?

In questo incontro, i bambini hanno anche discusso delle loro esperienze come partecipanti attivi nella consulenza e nella definizione della ricerca IMMERSE. Questa domanda è particolarmente rilevante in relazione all’articolo 12 della CRC. Un partecipante ha affermato di apprezzare la natura partecipativa delle attività e l’opportunità di avere uno spazio sicuro per discutere delle tematiche.

Quindi, essere al primo incontro, essere messi in gruppi, e tutti raccontavamo le esperienze a scuola, sai, come tutto… per avere quello spazio per raccontare tutte le esperienze e le diverse culture.

I nostri contributi sono stati apprezzati e presi in considerazione, come se tutto fosse stato scritto e cose del genere.

Sì, tipo… raccolta di dati e cose così, acquisizione di dati e utilizzo per creare qualcosa di ancora più grande..

Latest news

Together we make all the difference

IMMERSE’s response to the arrival of refugee children from Ukraine

Maggio 24th, 2022|Community, News, Publications|

IMMERSE was born out of the concern for ensuring that Europe meets the challenges and the potential involved in the successful inclusion of all refugee and migrant children across the continent. Today, with the massive arrival of [...]

Guiding principles for the reception and inclusion of refugee and migrant children

Maggio 23rd, 2022|Awareness campaign, News, Resources|

IMMERSE researchers have created a list of ten guiding principles, based on the results of a co-created methodology (involving children and other stakeholders) to define 30 key indicators to monitor socio-educational inclusion. Click on the image to read and download [...]

Online Digital Database of good practices at national and EU level now available

Aprile 30th, 2022|Community, News|

IMMERSE has launched its online database with more than 100 resources aimed at identifying supportive environments, educational conditions and practical materials addressed to school leaders, teachers, educators, and social professionals involved in the socio-educational integration of refugee and migrant [...]

Skip to content