Inicio2021-06-11T10:37:19+02:00

In cosa consiste il progetto IMMERSE

Definire nuovi metodi e strumenti di ricerca
Recepire il punto di vista dei minorenni durante l’intero processo
Raccogliere dati rappresentativi della realtà europea
Orientare gli stakeholders interessati affinché adottino le raccomandazioni

La piattaforma IMMERSE

L’obiettivo della piattaforma IMMERSE è quello di creare una comunità virtuale di professionisti, istituzioni e altri attori interessati all’inclusione sociale ed educativa dei minorenni migranti e rifugiati.
Unisciti alla nostra comunità online!

La piattaforma IMMERSE

L’obiettivo della piattaforma IMMERSE è quello di creare una comunità virtuale di professionisti, istituzioni e altri attori interessati all’inclusione sociale ed educativa dei minorenni migranti e rifugiati.
Unisciti alla nostra comunità online!

IMMERSE
La dashboard di indicatori

La dashboard è uno strumento online che permetterà di visualizzare i dati e di fare valutazioni di base con gli indicatori selezionati di integrazione socio-educativa a diversi livelli di disaggregazione.
Disponibile a breve.

Latest news

Together we make all the difference

L’approccio di co-creazione di IMMERSE: Modello di partecipazione Lundy

Ottobre 30th, 2023|Co-creazione|

Il team di IMMERSE ha utilizzato il modello di partecipazione Lundy per preparare le attività di co-creazione con i bambini, comprese le attività con il gruppo consultivo di ricerca sui bambini e i giovani, e i seminari di consultazione sulle [...]

Sharing insights on inclusion of migrant and refugee children in Spain on October 26th

Ottobre 24th, 2023|News|

The University Institute of Studies on Migration (IUEM), established by Comillas Pontifical University in 1994 as a specialized research center to address the complexities and the political and social transformations brought about by migratory events, is pleased to announce the [...]

L’approccio di co-creazione di IMMERSE: identificare e valutare buone pratiche stimolanti per la mia scuola

Ottobre 22nd, 2023|Co-creazione|

Le scuole, in quanto principali ambienti educativi, e gli insegnanti, in quanto principali attori educativi, svolgono un ruolo significativo nell’inclusione socio-educativa dei bambini con background migratorio. A questo proposito, l’implementazione di modelli educativi più efficienti per l’inclusione socio-educativa dovrebbe essere [...]

Skip to content